Ultimo aggiornamento: 1° gennaio 2021.
Indice
Questo documento descrive la metodologia applicata per calcolare l'IVA per i venditori utilizzando il servizio di calcolo dell'IVA di Amazon.
La metodologia descritta in questo documento si applica solo agli ordini per i quali i venditori sono responsabili della riscossione e del versamento dell'IVA alle autorità fiscali competenti. Non si applica invece ad alcun ordine nei seguenti casi:
Il Regno Unito ha formalmente lasciato il mercato unico e l'unione doganale dell'Unione europea il 1° gennaio 2021 ("Brexit"). A partire da questa data, il Regno Unito ha introdotto una nuova normativa sull'IVA che potrebbe cambiare il modo in cui questa viene contabilizzata sulle vendite ai clienti del Regno Unito.
Dal 1° gennaio 2021, Amazon sarà responsabile della riscossione dell'IVA per il Regno Unito sulle seguenti vendite di merci consegnate ai clienti nel Regno Unito e acquistate tramite una qualsiasi vetrina Amazon:
In ciascuno dei due casi sopra descritti, Amazon calcolerà e riscuoterà dal cliente l'IVA per il Regno Unito al momento del pagamento, e la verserà direttamente alle autorità fiscali britanniche. L'importo relativo all'IVA per il Regno Unito non sarà incluso nei pagamenti dei venditori, pertanto questi ultimi non dovranno versarli alle autorità fiscali britanniche.
Esistono delle eccezioni per alcune merci consegnate ai clienti in Irlanda del Nord, per le quali potresti rimanere responsabile della contabilizzazione dell'IVA dovuta nel Regno Unito.
I venditori continueranno a essere responsabili della contabilizzazione dell'IVA del Regno Unito su qualsiasi altra fornitura, incluse quelle inviate ai clienti Amazon Business del Regno Unito registrati ai fini IVA. La metodologia descritta in questo documento continuerà a essere applicata per queste forniture.
Per maggiori informazioni su come Amazon calcolerà e riscuoterà l'IVA britannica su queste forniture, consulta la pagina Normativa sull'IVA relativa al commercio elettronico nel Regno Unito.
Per gli ordini di cui Amazon è responsabile della riscossione dell'IVA dal cliente al momento del pagamento e del versamento alle autorità fiscali competenti, Amazon utilizzerà le impostazioni relative alle aliquota IVA dei prodotti al fine di calcolare l'imposta. Le impostazioni relative alle aliquote IVA dei prodotti impostate dai venditori per il servizio di calcolo dell'IVA di Amazon non verranno utilizzate per il calcolo dell'imposta su queste forniture.
Tuttavia, continueranno a essere utilizzate per tutte le altre forniture di cui i venditori restano responsabili del versamento IVA o delle tariffe di importazione dovute.
Il servizio di calcolo dell'IVA eseguirà calcoli IVA esclusivamente per il Regno Unito (UK) e i 27 stati membri dell'Unione europea (UE o UE27) sui prodotti venduti nei marketplace europei di Amazon. I calcoli dell'IVA vengono eseguiti in base alle impostazioni tasse stabilite dal venditore e a qualsiasi altra informazione relativa al venditore impostata durante la configurazione. Il nostro servizio di calcolo dell'IVA non esegue calcoli IVA in paesi situati al di fuori dell'Unione europea e del Regno Unito.
Servizio di calcolo dell'IVA: il servizio di calcolo dell'IVA di Amazon utilizza Vertex Indirect Tax O Series, un software esterno di calcolo dell'IVA. Questo software contiene delle regole e una logica per il calcolo dell'IVA, oltre a una logica relativa all'arrotondamento degli importi calcolati. I nostri servizi includono l'assistenza per il calcolo dell'IVA e le funzioni correlate specificate di seguito:
Maggiori informazioni: quanto esposto si riferisce ai casi in cui un cliente è registrato ai fini IVA e ha sede nel paese in cui viene effettuata la transazione ai fini IVA, e il venditore è solo registrato ai fini IVA in questo paese, pur non essendovi residente. I paesi che hanno implementato il meccanismo di inversione contabile nazionale per non residenti sono Belgio, Francia, Italia, Paesi Bassi e Spagna.
Un venditore registrato ai fini IVA in Francia che non ha una presenza fisica in Francia pubblica un articolo a € 12,00 su Amazon.fr, spedisce gli articoli dalla Francia e vende l'articolo a un cliente B2B situato in Francia.
Aliquota IVA = 0% (inversione contabile nazionale per non residenti)
Calcolo del prezzo dell'articolo IVA esclusa: € 12,00 / (1 + 0,20) = € 10,00 (prezzo base sul quale viene calcolata l'inversione contabile nazionale).
Calcolo del prezzo finale dell'articolo IVA inclusa (IVA applicabile inclusa): € 10,00 * (1 + 0,00) = € 10,00
Al momento, il servizio di calcolo dell'IVA di Amazon non supporta i seguenti calcoli e funzioni correlate:
Consulta la pagina Servizio di calcolo dell'IVA - Domande frequenti per un elenco dei territori dell'Unione europea che non rientrano nell'ambito di applicazione della normativa sull'IVA dell'Unione europea.
Il servizio di calcolo dell'IVA di Amazon si basa sulla correttezza dei numeri di partita IVA, del codice IVA del prodotto e di altre impostazioni di calcolo dell'IVA fornite o configurate dal venditore in Seller Central e, se del caso, del numero di partita IVA fornito dal cliente. I venditori sono gli unici responsabili di garantire che le informazioni e le impostazioni da loro fornite, ivi comprese le origini della spedizione, vengano aggiornate in Seller Central qualora sia necessario e siano sempre accurate e attuali. Amazon non dichiara né garantisce che i calcoli dell'IVA o le fatture IVA prodotte dal proprio servizio di calcolo dell'IVA siano sempre corretti o che vengano sempre comunicati tempestivamente all'autorità fiscale competente (laddove i servizi includano tale segnalazione), né è obbligata a verificare o correggere le informazioni fornite dal venditore o dal cliente, pur riservandosi il diritto di farlo a propria discrezione. In particolare, Amazon non si assume alcuna responsabilità per le fatture IVA errate a causa di informazioni inesatte o incomplete fornite dal venditore o dal cliente.
Di seguito sono riportati i requisiti di idoneità per l'iscrizione di un venditore al servizio di calcolo dell'IVA:
Quando vendi sui marketplace europei di Amazon, il servizio di calcolo dell'IVA utilizzerà tutti i numeri di partita IVA convalidati (solo nei 27 paesi dell'Unione europea e nel Regno Unito) al fine di determinare la giurisdizione in cui esiste il debito IVA transazionale. Ai fini del calcolo e della fatturazione dell'IVA, il servizio di calcolo dell'IVA non prenderà in considerazione alcun numero di partita IVA europeo locale che un venditore abbia specificato nel proprio account. I numeri di partita IVA possono essere forniti durante il processo di iscrizione al servizio di calcolo dell'IVA e quindi gestiti nella sezione Informazioni fiscali disponibile in Seller Central nella pagina Informazioni sull'account.
Amazon esegue la convalida dei numeri di partita IVA forniti dai venditori e dai clienti (vedi di seguito). Tuttavia, non può garantire in nessun momento la validità di un numero di partita IVA utilizzato nel servizio di calcolo dell'IVA. Nel servizio di calcolo dell'IVA saranno utilizzati solo i numeri di partita IVA convalidati dalle autorità governative, concessi dagli stati membri dell'Unione europea o dal Regno Unito
I numeri di partita IVA vengono convalidati con vari metodi:
Il servizio di calcolo dell'IVA richiede che la ragione sociale su Seller Central corrisponda esattamente a quella associata al numero di partita IVA del venditore. Dopo il corretto inserimento della ragione sociale, e se desideri che nella tua vetrina venga utilizzato un nome commerciale diverso, potrai aggiornare il tuo nome visualizzato sul sito, andando su Informazioni sull'account del tuo account Seller Central.
Se il venditore dispone di un numero di partita IVA di gruppo e la società che si sta iscrivendo al servizio di calcolo dell'IVA non è il membro rappresentante, è necessario fornire il "Certificato dei membri" che indica tutte le ragioni sociali delle aziende associate al numero di partita IVA. Per poter superare il controllo di idoneità della ragione sociale, su questo certificato deve essere indicata la ragione sociale dell'azienda che si sta iscrivendo al servizio di calcolo dell'IVA.
La logica di selezione della giurisdizione Vertex utilizza le informazioni provenienti da quattro dettagli relativi alle transazioni per determinare se si tratta di una transazione B2B o B2C, nonché la giurisdizione IVA e il tipo di imposta (ad esempio, IVA). I quattro dettagli relativi alle transazioni sono i seguenti:
Tutti i numeri di partita IVA degli stati membri dell'Unione europea e del Regno Unito, convalidati dalle autorità governative, che sono stati forniti dal venditore nella sezione Informazioni sull'account > Informazioni sulla partita IVA (denominate anche "Informazioni sulla sede dell'attività" in alcuni marketplace) dell'account Seller Central.
Verranno presi in considerazione tutti i numeri di partita IVA europei e britannici che sono stati forniti dal cliente nel proprio account Amazon.
Dal 1° gennaio 2020, la legislazione europea in materia di IVA richiederà, come condizione essenziale per la cessione transfrontaliera di merci in regime di esenzione IVA o ad aliquota zero, un numero di partita IVA dell'Unione europea (valido nel VIES) del cliente in un paese diverso da quello di origine.
Qualora un cliente non disponga di un numero di partita IVA valido nel VIES, ma solo di un numero di partita IVA locale, non sarà possibile applicare l'esenzione IVA UE per la cessione transfrontaliera di merci e verrà pertanto addebitata l'IVA del paese di origine della spedizione. Quanto detto vale specificamente per i clienti in Italia e Spagna.
Per esempio, quando un venditore che disponga di un numero di partita IVA in Germania valido nel VIES spedisce prodotti dalla Germania a clienti Amazon Business in Spagna dotati solo di numeri di partita IVA spagnoli locali, il venditore non può considerare in regime di esenzione da IVA o ad aliquota zero tale cessione transfrontaliera; pertanto, per la movimentazione di merci sarà applicata l'IVA tedesca, essendo la Germania il paese di origine.
6.3.1 Prodotti spediti tramite Logistica di Amazon: una volta spedito il prodotto, per le spedizioni provenienti da un centro logistico Amazon, il calcolo finale dell'IVA prenderà in considerazione l'effettiva origine della spedizione (paese di spedizione).
6.3.2 Prodotti gestiti dal venditore ai fini del calcolo dell'IVA: per le spedizioni gestite dal venditore verrà presa in considerazione l'origine della spedizione predefinita (paese di spedizione) configurata nelle impostazioni del calcolo dell'IVA. I venditori devono aggiornare l'origine della spedizione predefinita nel proprio account Seller Central qualora sia diversa dall'origine effettiva della spedizione.
La destinazione della spedizione si basa sul paese, la contea/provincia, la città e il codice postale forniti dal cliente, poiché il servizio di calcolo dell'IVA di Amazon gestirà anche il calcolo dell'IVA per gli ordini spediti in determinati territori esclusi dall'IVA. Per il calcolo delle imposte il nostro servizio di calcolo dell'IVA farà riferimento alla posizione fiscale che, secondo l'analisi del nostro sistema, risulta essere quella più accurata quando messa in relazione con i dettagli dell'indirizzo del cliente.
Ai sensi della normativa sull'IVA dell'Unione europea, sia il servizio di calcolo dell'IVA che i servizi IVA su Amazon presuppongono che il venditore abbia scelto di tassare nel paese di arrivo della sua spedizione dal momento in cui disponga di un numero di partita IVA valido (da lui fornito nel suo account Seller Central). Ciò implica che una vendita transfrontaliera UE di merci ai consumatori (vendita a distanza) sarà sempre tassata nel paese di arrivo della spedizione se è disponibile un numero di partita IVA valido per quel paese.
Le regole generali sull'IVA applicate alle vendite a distanza stabiliscono che queste siano tassate nel paese europeo della spedizione, a condizione che il venditore non abbia raggiunto una certa soglia di vendite a distanza verso un determinato paese dell'Unione europea. Tuttavia, è possibile optare per una tassazione immediata delle vendite a distanza nel paese di arrivo. Pertanto, se il venditore non ha superato la soglia di vendita a distanza per uno o più paesi in cui è registrato ai fini IVA, prima di iscriversi al servizio di calcolo dell'IVA deve assicurarsi di aver debitamente informato le autorità fiscali competenti della scelta di tassare immediatamente la vendita a distanza nel paese di arrivo dell'Unione europea.
Il codice IVA del prodotto è importante per determinare l'aliquota IVA applicabile sui prodotti pubblicati dal venditore nel paese in cui l'IVA è obbligatoria (giurisdizione fiscale).
Per impostazione predefinita del sistema, una volta abilitato il servizio di calcolo dell'IVA, come valore predefinito per il venditore verrà impostata l'aliquota standard del codice IVA del prodotto (A_GEN_STANDARD). Il servizio di calcolo dell'IVA applicherà sempre l'aliquota IVA standard sui prodotti in ognuno dei paesi (per esempio, al momento il 19% in Germania, il 20% nel Regno Unito).
Qualora desideri modificare la posizione predefinita del sistema e assegnare un altro codice IVA del prodotto, il venditore potrà farlo modificando il codice IVA del prodotto predefinito nelle impostazioni tasse o assegnare un codice IVA del prodotto a livello di offerta. L'assegnazione del codice IVA del prodotto a livello di offerta si applica a ciascuna offerta individuale. Inoltre, è possibile utilizzarla per scegliere un codice IVA diverso da quello predefinito da te selezionato. Il codice IVA del prodotto assegnato a livello di offerta avrà la priorità rispetto a quello predefinito.
Consulta questa pagina per l'elenco dettagliato dei codici IVA del prodotto e delle aliquote IVA associate.
Nel caso in cui un venditore disponga di un indirizzo del mittente (luogo di partenza) predefinito situato al di fuori dell'Unione europea, il servizio di calcolo dell'IVA non genererà fatture IVA né eseguirà calcoli IVA. Sarà responsabilità del venditore la creazione di fatture IVA e la contabilizzazione dell'IVA su tutti gli ordini da lui gestiti.
Il servizio di calcolo dell'IVA di Amazon utilizza tre componenti principali per supportare il calcolo dell'IVA visualizzato durante l'offerta di un prodotto, al pagamento di un ordine e sulle fatture, ossia:
Il servizio di calcolo dell'IVA di Amazon utilizza il prezzo di vendita comprensivo di IVA fornito dal venditore ("prezzo esposto") e la logica descritta di seguito, basata sullo stato di registrazione IVA del venditore, per stabilire, ove applicabile, quale aliquota IVA verrà utilizzata per ricavare il prezzo al netto dell'IVA ("prezzo IVA esclusa").
I venditori devono fornire un prezzo esposto degli articoli mirato ai clienti del marketplace locale in cui pubblicano i propri articoli (Regno Unito, Germania, Francia, Italia o Spagna). Pertanto, il calcolo dell'IVA in base al prezzo esposto viene generalmente eseguito secondo la procedura indicata di seguito.
9.1.1 Per transazioni B2B business-to-business:
9.1.2 Per transazioni B2C business-to-consumer:
Di seguito sono riportati alcuni esempi che mostrano la metodologia di determinazione del prezzo IVA esclusa sopra descritta. Negli esempi seguenti sono state utilizzate le aliquote IVA standard tedesca (19%) e polacca (23%). L'effettiva aliquota IVA utilizzata dipenderà dal codice IVA del prodotto (consulta la sezione 7.0).
Esempio A:
Un venditore registrato ai fini IVA tedesca che pubblica un articolo a € 11,90 su Amazon.de, per un articolo soggetto a IVA con l'aliquota standard visualizzerà il seguente prezzo IVA esclusa (o il prezzo totale pagato comprensivo di qualsiasi IVA applicabile):
11,90 / (1 + 0,19) = € 10,00
Un venditore registrato ai fini IVA polacca, il cui paese predefinito per il prezzo IVA esclusa è la Polonia, e che non è registrato in Germania ai fini IVA, pubblica su Amazon.de un articolo a € 12,30. Per un articolo soggetto a IVA con l'aliquota standard, il venditore visualizzerà il seguente prezzo IVA esclusa (o il prezzo totale pagato comprensivo di qualsiasi IVA applicabile):
12,30 / (1 + 0,23) = € 10,00
Esempio B:
Transazione B2C (business-to-consumer) nell'UE: il venditore non dispone di un numero di partita IVA nel paese di destinazione e spedisce il prodotto a un cliente che non è registrato ai fini IVA nell'Unione europea, quindi il servizio di calcolo dell'IVA utilizzerà l'aliquota IVA del paese di origine (consulta i commenti relativi alle vendite a distanza) per stabilire il prezzo IVA esclusa dal prezzo esposto. L'aliquota IVA applicata dipende dal codice IVA del prodotto definito dal venditore nelle impostazioni tasse.
Di seguito è riportato uno degli esempi di risultati per la transazione B2C nell'UE. Per l'elenco completo dei risultati B2C per l'UE, consulta la sezione 9.1 (Calcolo dell'IVA a partire dal prezzo esposto per ricavare il prezzo [effettivo o] IVA esclusa).
Un venditore registrato ai fini IVA tedesca, che pubblica un articolo a € 11,90 su Amazon.de e spedisce il prodotto dalla Germania a un cliente in Polonia, per un articolo soggetto a IVA con l'aliquota standard visualizzerà il seguente prezzo IVA esclusa:
11,90 / (1 + 0,19) = € 10,00
Una volta stabilito il prezzo IVA esclusa in base alla logica riportata sopra, il calcolo dell'IVA viene eseguito nuovamente sul prezzo IVA esclusa. Ciò si traduce in un prezzo IVA inclusa accurato, che è anche il prezzo totale addebitato al cliente.
9.2.1 Calcolo dell'IVA sull'articolo
Una volta stabilito il prezzo IVA esclusa, si determina il prezzo finale di vendita IVA compresa effettuando un calcolo dell'IVA tramite la metodologia descritta in precedenza. Questo calcolo tiene conto dei tre componenti primari, cioè i numeri di partita IVA, le regole e la logica Vertex e le metodologie congiuntamente applicate da Amazon.
Di seguito sono riportati alcuni esempi per illustrare il calcolo dell'IVA:
Calcolo del prezzo dell'articolo IVA esclusa: 11,90 / (1 + 0,19) = € 10,00
Calcolo finale del prezzo dell'articolo IVA inclusa: 10,00 * (1 + 0,20) = € 12,00
Questo perché l'aliquota IVA in Austria è pari al 20%. Il prezzo IVA esclusa rimane lo stesso, ma il prezzo pagato dal cliente aumenta a causa dell'aliquota IVA più elevata in Austria.
Calcolo del prezzo dell'articolo IVA esclusa: 11,90 / (1 + 0,19) = € 10,00
Calcolo del prezzo finale dell'articolo IVA inclusa (prezzo totale pagato, inclusa l'eventuale IVA applicabile): 10,00 * (1 + 0,00) = € 10,00
Calcolo del prezzo dell'articolo IVA esclusa: 11,90 / (1 + 0,19) = € 10,00
Calcolo finale del prezzo dell'articolo IVA inclusa: 10,00 * (1 + 0,19) = € 11,90
È stata addebitata l'IVA del paese di origine, dal momento che non è possibile addebitare quella sulle vendite a distanza: il cliente, infatti, dispone di un numero di partita IVA locale italiano (ossia, non si tratta di una vendita B2C e non si applicano quindi le regole relative all'IVA sulle vendite a distanza) e non è pertanto possibile applicare l'esenzione IVA dello 0% per la cessione intracomunitaria di merci, perché il numero di partita IVA del cliente non è valido nel VIES.
9.2.2 Calcolo dell'IVA sulle promozioni
Le promozioni comprendono un prezzo fisso: ciò significa che il valore della promozione IVA inclusa viene stabilito solo dopo il calcolo del prezzo di vendita finale IVA inclusa (consulta la sezione 8.2 A). L'IVA sulla promozione viene calcolata in base all'aliquota associata all'articolo. Una volta determinato il valore della promozione IVA inclusa, utilizzeremo l'aliquota IVA associata all'articolo per ricavare il valore della promozione al netto dell'IVA.
Esempio A:
Calcolo del prezzo dell'articolo IVA esclusa: 11,90 / (1 + 0,19) = € 10,00 (prezzo esposto sul sito web Amazon.de)
Calcolo del prezzo dell'articolo IVA inclusa: 10,00 * (1 + 0,20) = € 12,00 (aliquota IVA in Austria)
Calcolo della promozione dell'articolo IVA inclusa: 12,00 * 0,10 = € 1,20
Calcolo della promozione dell'articolo IVA esclusa: 1,20 / (1 + 0,20) = € 1,00
Calcolo finale del prezzo dell'articolo IVA inclusa: 12,00 – 1,20 = € 10,80
Esempio B:
Calcolo del prezzo dell'articolo IVA esclusa: 11,90 / (1 + 0,19) = € 10,00 (prezzo esposto sul sito web Amazon.de)
Calcolo del prezzo dell'articolo IVA inclusa: 10,00 * (1 + 0,00) = € 10,00
Calcolo della promozione dell'articolo IVA inclusa: 10,00 * 0,10 = € 1,00
Calcolo della promozione dell'articolo IVA esclusa: 1,00 / (1 + 0,00) = € 1,00
Calcolo finale del prezzo dell'articolo IVA inclusa: 10,00 – 1,00 = € 9,00
9.2.3 Calcolo dell'IVA sulla spedizione
Le spese di spedizione comprendono un prezzo fisso: ciò significa che il costo di spedizione non varia in base ai dettagli transazionali elencati nella sezione 6.0. Solo il costo di spedizione IVA esclusa può variare da una transazione all'altra; consulta l'opzione di tassabilità della spedizione riportata di seguito.
Esempio A:
un venditore registrato ai fini IVA tedesca e austriaca spedisce un articolo dalla Germania a un cliente B2C sia in Germania (19%) che in Austria (20%) e le spese di spedizione IVA inclusa sono le stesse per entrambi i paesi, vale a dire € 5,00. In entrambi i casi, il cliente pagherà sempre l'intero importo di € 5,00.
Spese di spedizione fisse IVA inclusa a un cliente tedesco: € 5,00
Calcolo delle spese di spedizione IVA esclusa: 5,00 / (1 + 0,19) = € 4,20
Spese di spedizione fisse IVA inclusa a un cliente austriaco: € 5,00
Calcolo delle spese di spedizione IVA esclusa: 5,00 / (1 + 0,20) = € 4,17
un venditore registrato ai fini IVA tedesca e austriaca spedisce un articolo dalla Germania a un cliente B2B sia in Germania (19%) che in Austria (0% per cessione intracomunitaria di merci consentita dalla presenza di un numero di partita IVA valido nel VIES) e le spese di spedizione IVA inclusa sono le stesse per entrambi i paesi, vale a dire € 5,00. In entrambi i casi, il cliente pagherà sempre l'intero importo di € 5,00.
Spese di spedizione fisse IVA inclusa a un cliente tedesco: € 5,00
Calcolo delle spese di spedizione IVA esclusa: 5,00 / (1 + 0,19) = € 4,20
Spese di spedizione fisse IVA inclusa a un cliente austriaco: € 5,00
Calcolo delle spese di spedizione IVA esclusa: 5,00 / (1 + 0,00) = € 5,00
Opzioni di tassabilità della spedizione
Per impostazione predefinita, a ciascun costo di spedizione viene assegnato lo stesso codice fiscale del prodotto dell'articolo corrispondente. Pertanto, le stesse regole di tassabilità del prodotto saranno applicate alle spese di spedizione. Un venditore può ignorare la regola di tassabilità della spedizione predefinita indicando se la spedizione deve essere sempre tassabile all'aliquota IVA standard.
I venditori dovranno rivolgersi a un consulente fiscale se hanno bisogno di assistenza nella configurazione delle impostazioni fiscali per la loro attività.
9.2.4 Calcolo dell'IVA sui costi della confezione regalo
I costi della confezione regalo prevedono un prezzo fisso, il che significa che il prezzo della confezione regalo non varia in base ai dettagli transazionali elencati nella sezione 6.0. Solo il costo della confezione regalo IVA esclusa può variare da una transazione all'altra; consulta l'opzione di tassabilità della confezione regalo.
Esempio A:
Un venditore registrato ai fini IVA tedesca e austriaca confeziona un articolo e lo spedisce dalla Germania a un cliente sia in Germania (19%) che in Austria (20%). Il costo della confezione regalo IVA inclusa è lo stesso per entrambi i paesi, vale a dire € 3,00. In entrambi i casi, il cliente pagherà sempre l'intero importo di € 3,00.
Costo fisso della confezione regalo IVA inclusa a un cliente tedesco: € 3,00
Calcolo del costo della confezione regalo IVA esclusa: 3,00 / (1 + 0,19) = € 2,52
Costo fisso della confezione regalo IVA inclusa a un cliente austriaco: € 3,00
Calcolo del costo della confezione regalo IVA esclusa: 3,00 / (1 + 0,20) = € 2,50
Un venditore registrato ai fini IVA tedesca e austriaca confeziona un articolo e lo spedisce dalla Germania a un cliente sia in Germania (19%) che in Austria (0% per cessione intracomunitaria di merci consentita dalla presenza di un numero di partita IVA valido nel VIES). Il costo della confezione regalo IVA inclusa è lo stesso per entrambi i paesi, vale a dire € 3,00. In entrambi i casi, il cliente pagherà sempre l'intero importo di € 3,00.
Costo fisso della confezione regalo IVA inclusa a un cliente tedesco: € 3,00
Calcolo del costo della confezione regalo IVA esclusa: 3,00 / (1 + 0,19) = € 2,52
Costo fisso della confezione regalo IVA inclusa a un cliente austriaco: € 3,00
Calcolo del costo della confezione regalo IVA esclusa: 3,00 / (1 + 0,0) = € 3,00
Opzioni di tassabilità per le confezioni regalo
Per impostazione predefinita, a ciascun costo della confezione regalo viene assegnato lo stesso codice fiscale del prodotto dell'articolo corrispondente. Pertanto, le stesse regole di tassabilità del prodotto saranno applicate ai costi della confezione regalo. Un venditore può ignorare la regola di tassabilità predefinita della confezione regalo indicando se la confezione regalo deve essere sempre tassabile all'aliquota IVA standard.
I venditori dovranno rivolgersi a un consulente fiscale se hanno bisogno di assistenza nella configurazione delle impostazioni fiscali per la loro attività.
L'IVA viene precalcolata al momento del completamento dell'ordine sulla base delle regole e delle aliquote previste per il calcolo dell'IVA in vigore alla data del completamento dell'ordine. Tuttavia, l'IVA effettivamente addebitata al cliente si basa sulle regole di calcolo dell'IVA (ivi compreso lo stato del numero di partita IVA del venditore e del cliente), sulle tariffe e sull'effettiva origine di spedizione/destinazione in vigore nel momento in cui viene autorizzato un addebito per metodo di pagamento.
A seconda di come viene gestita la spedizione, l'autorizzazione all'addebito in base al metodo di pagamento potrebbe verificarsi poco dopo l'inoltro dell'ordine o immediatamente prima della spedizione del prodotto.
Tra la data di completamento dell'ordine e la data di autorizzazione all'addebito in base al metodo di pagamento potrebbero avvenire dei cambiamenti. Di conseguenza, l'importo dell'IVA precalcolata potrebbe differire dall'importo effettivamente addebitato. Ad esempio, le regole o le aliquote di calcolo dell'IVA e l'origine effettiva della spedizione potrebbero cambiare (su Impostazioni di Logistica di Amazon) e ciò potrebbe comportare un aumento o una riduzione dell'IVA applicata e quindi un aumento o una riduzione del margine di prezzo.
Gli importi dei rimborsi vengono considerati IVA esclusa, e il calcolo seguirà la logica del calcolo dell'IVA sulla transazione di vendita originale a cui si riferiscono.
La procedura di rimborso al cliente dipenderà dal fatto che la spedizione del prodotto sia avvenuta tramite Logistica di Amazon o sia stata gestita dal venditore.
Il servizio di calcolo dell'IVA calcolerà l'IVA sui rimborsi e sulle rettifiche a prescindere dalla restituzione dell'articolo da parte del cliente: è il caso, per esempio, del venditore che effettua un rimborso parziale per il prodotto, senza però richiederne la restituzione.
Il servizio di calcolo dell'IVA calcolerà l'IVA sui rimborsi effettuati dal venditore tramite Seller Central. Tutti questi rimborsi vengono effettuati a sola discrezione del venditore.
Il servizio di calcolo dell'IVA di Amazon non supporta i rimborsi solo IVA che producono una nota di credito e una nuova fattura IVA 0%. Ciò vale principalmente per le cessioni transfrontaliere di merci B2B nell'Unione europea laddove il cliente comunichi al venditore, a cessione completata, di essere in possesso di un numero di partita IVA valido nell'altro paese dell'UE e chieda il rimborso dell'IVA applicata. Se il venditore desidera elaborare un rimborso della sola IVA, deve utilizzare l'opzione di rimborso di cortesia e produrre una propria nota di accredito e una nuova fattura IVA.
Le aliquote IVA, nonché le regole e la logica di calcolo dell'IVA, sono rese disponibili dal nostro fornitore esterno, Vertex, che invia aggiornamenti mensili che noi implementiamo prima della fine del mese di calendario.
Il servizio di calcolo dell'IVA di Amazon creerà automaticamente fatture IVA e note di accredito al cliente a nome e per conto del venditore. Tuttavia, il venditore rimane legalmente l'emittente della fattura IVA generata utilizzando il servizio di calcolo dell'IVA di Amazon. Il calcolo dell'IVA e la creazione della fattura verranno eseguiti anche sugli ordini effettuati prima della data di attivazione, ma verranno gestiti dopo tale data. Pertanto, il venditore non dovrà più emettere personalmente fatture IVA e note di credito per tali ordini e per tutte le transazioni eseguite dopo l'iscrizione al servizio di calcolo dell'IVA.
I venditori saranno comunque tenuti a emettere delle note di credito, come richiesto, per le transazioni avvenute prima dell'iscrizione al servizio di calcolo dell'IVA, ma che vengono restituite/rimborsate solo dopo l'iscrizione.
Verrà creata una sequenza unica di fatture IVA e note di credito per ogni paese per il quale il venditore dispone di un numero di partita IVA convalidato dalle autorità governative, che verrà stampato sui documenti. I numeri di fattura vengono creati in sequenza numerica. Nel caso in cui un venditore disattivi il servizio di calcolo dell'IVA e poi lo riattivi, la sequenza continuerà dall'ultimo numero.
Le fatture IVA sono disponibili per il download su Seller Central:
Per i venditori che utilizzano il servizio di calcolo dell'IVA, il report sul calcolo dell'IVA includerà le informazioni sul calcolo dell'IVA per i venditori. Queste informazioni possono essere utili per la preparazione delle dichiarazioni IVA periodiche del venditore. Il venditore può accedere a questo report andando al suo account Seller Central: Seleziona la cartella Documentazione fiscale disponibile nella scheda Report, clicca sulla scheda Calcolo dell'IVA di Amazon e seleziona "Calcolo dell'IVA" dal menu a tendina Tipo di report.
Maggiori informazioni sono disponibili anche nel report mensile Transazioni con IVA di Amazon nella sezione Report del tuo account Seller Central.
I venditori si devono rivolgere a un consulente fiscale se hanno bisogno di assistenza nella compilazione e presentazione di eventuali dichiarazioni fiscali.
Durante l'iscrizione al servizio di calcolo dell'IVA, ai venditori verrà offerta l'opportunità di stabilire quando inizierà il servizio di calcolo. Le impostazioni di calcolo dell'IVA saranno valide dalle 00:00:00 UTC per qualsiasi data di attivazione scelta dal venditore.
Dopo l'attivazione, affinché le modifiche entrino in vigore nel sistema sono richiesti 30 minuti per qualsiasi modifica apportata alla data di inizio del servizio di calcolo. Si consiglia ai venditori di monitorare le transazioni per il periodo in cui viene apportata la modifica e di apportare le correzioni necessarie.
Ai venditori verrà offerta l'opportunità di disattivare il servizio di calcolo dell'IVA. I venditori saranno i soli responsabili per il calcolo, la fatturazione IVA e la dichiarazione a partire da tale data.