Molti elettrodomestici, quali lavatrici, frigoriferi e apparecchi di cottura, sono muniti di etichette energetiche e sono stati progettati per soddisfare gli standard minimi di efficienza energetica.
Requisiti dell'UE: Il Regolamento 2017/1369 (le "Normative di etichettatura energetica" dell'UE) stabilisce un quadro normativo applicabile in tutti gli stati membri per fornire informazioni relative all'efficienza energetica, al consumo di energia e ad altri elementi facenti parte delle etichette dei prodotti. L'obiettivo delle Normative di etichettatura energetica dell'UE è di consentire ai clienti di scegliere i prodotti più efficienti per ridurre il loro consumo di energia.
Al fine di fornire una valutazione di efficienza energetica più chiara e comprensibile per i prodotti connessi all'energia (inclusi gli elettrodomestici), le Normative di etichettatura energetica dell'UE hanno introdotto un sistema di classi più agevole per le etichette con valutazioni dei prodotti dalla classe A (efficienza massima) alla G (efficienza minima). Le nuove etichette riconvertite si applicano a partire dal 1° marzo 2021 a quattro categorie di prodotti: lavatrici e lavasciuga, lavastoviglie, display elettronici e frigoriferi. Le nuove etichette per le sorgenti luminose saranno applicate a partire dal 1° settembre 2021 e ulteriori prodotti saranno inclusi nei prossimi anni.
È tua responsabilità rispettare le Normative di etichettatura energetica dell'UE se vendi prodotti di questo tipo in tale area. Ricorda di attenerti anche agli altri requisiti nazionali vigenti negli Stati membri in cui decidi di vendere tali prodotti.
Troverai maggiori informazioni sui requisiti dell'UE di seguito.
A partire dal 1° gennaio 2021, l'etichettatura energetica è disciplinata dalle Normative del 2019 e rispettivi emendamenti sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti che incidono sul consumo energetico e sull'informazione in materia di energia (le "Normative sull'informazione in materia di energia del Regno Unito" a seguito dell'uscita dall'UE), una versione modificata del Regolamento 2017/1369 (le "Normative di etichettatura energetica dell'UE") relativo all'efficienza energetica, al consumo di energia e ad altri elementi facenti parte delle etichette dei prodotti. Regole diverse si applicano ai prodotti venduti nelle seguenti aree geografiche: (1) Gran Bretagna (Inghilterra, Scozia e Galles) e (2) Irlanda del Nord.
È tua responsabilità rispettare i requisiti del Regno Unito se vendi prodotti di questo tipo in tale area. Oltre a ciò, se vendi prodotti anche sui siti web UE di Amazon, ricorda che devi attenerti alle Normative di etichettatura energetica dell'UE e agli altri eventuali requisiti nazionali vigenti nei paesi in cui decidi di operare.
Di seguito troverai maggiori informazioni sui requisiti del Regno Unito.
Questo materiale è da intendersi a uso esclusivamente informativo e non dovrebbe essere utilizzato in sostituzione di una consulenza di natura legale. Ti invitiamo a contattare un consulente legale per qualsiasi dubbio in merito alle leggi e ai regolamenti applicabili al tuo prodotto. Questo articolo riporta le informazioni aggiornate al momento della stesura. Tuttavia, i requisiti potrebbero cambiare sia nell'UE che nel Regno Unito. Per maggiori informazioni sulle modifiche che potrebbero interessare la tua attività di vendita a partire dal 1° gennaio 2021, ti invitiamo a consultare le attuali linee guida del Regno Unito in merito alla Brexit applicabili ai tuoi prodotti (qui di seguito).
Le Normative di etichettatura energetica dell'UE si applicano a "prodotti connessi all'energia", ovvero a prodotti che hanno un impatto sul consumo energetico durante l'uso, venduti ai consumatori o utilizzati nell'UE.
Alcuni esempi di prodotti connessi all'energia sono: condizionatori e ventilatori, apparecchi per il riscaldamento e il raffreddamento, prodotti per l'illuminazione, televisori, asciugatrici, computer, trasformatori di potenza, alimentatori esterni e frigoriferi.
Le Normative di etichettatura energetica dell'UE non si applicano ai prodotti di seconda mano, a meno che non siano stati importati da un'area geografica al di fuori dall'UE.
Le Normative di etichettatura energetica dell'UE stabiliscono obblighi per fornitori e rivenditori.
Sei considerato un "Fornitore" se sei un produttore con sede nell'UE, se sei il rappresentante autorizzato di un produttore con sede al di fuori dell'UE, o se sei un importatore che rende un prodotto disponibile per la vendita/fornitura nell'UE.
Sei considerato un "Rivenditore" se vendi, anche con patto di riscatto, o affitti prodotti connessi all'energia oppure se mostri tali prodotti a clienti o installatori nel corso di un'attività commerciale, sia dietro pagamento che a titolo gratuito.
Tutti i prodotti connessi all'energia devono riportare le etichette energetiche. Tieni presente che la classificazione energetica delle etichette dalla A+++ alla G, utilizzata da prima del 2017, verrà gradualmente "convertita" da una nuova classe A (efficienza massima) alla G (efficienza minima).
A partire dal 1° marzo 2021, le etichette riconvertite si applicano a quattro categorie di prodotti: lavatrici e lavasciuga, lavastoviglie, display elettronici e frigoriferi. Dal 1° settembre 2021, le etichette riconvertite si applicheranno alle sorgenti luminose. Anche le etichette energetiche di altri prodotti connessi all'energia saranno convertite nei prossimi anni.
I prodotti connessi all'energia devono anche essere corredati di un foglio informativo sul prodotto. Per alcuni tipi di prodotti, vi sono specifici regolamenti relativi all'etichettatura energetica (tra cui televisori, asciugatrici, computer e servizi).
Per maggiori informazioni sui requisiti applicabili a ciascuna categoria di prodotto, consulta i link disponibili di seguito, nella sezione "Informazioni aggiuntive".
Generalmente, i fornitori di prodotti connessi all'energia sono tenuti ad adottare le seguenti misure. Per determinati prodotti potrebbero essere applicati requisiti aggiuntivi. Ti consigliamo di consultare sempre le normative specifiche e i relativi atti delegati.
Generalmente, i rivenditori di prodotti connessi all'energia devono adottare le seguenti misure. Per determinati prodotti potrebbero essere applicati requisiti aggiuntivi. Ti consigliamo di consultare sempre le normative specifiche.
Se sei un fornitore o un rivenditore, devi intraprendere azioni individuali o in collaborazione con le autorità al fine di risolvere il problema.
Per maggiori informazioni sui requisiti di etichettatura energetica, ti invitiamo a visitare il sito web della Commissione europea:
Le Normative di etichettatura energetica dell'UE e le Normative sull'informazione in materia di energia del Regno Unito si applicano ai "prodotti connessi all'energia". Si tratta di prodotti che hanno un impatto sul consumo energetico durante l'uso e che vengono venduti ai consumatori o utilizzati nel Regno Unito, nonostante le disposizioni siano recepite in modo diverso da Gran Bretagna (Inghilterra, Scozia e Galles, "GB") e Irlanda del Nord. Di seguito trovi maggiori informazioni sulle condizioni in vigore in Irlanda del Nord ("NI").
Alcuni esempi di prodotti connessi all'energia sono: condizionatori e ventilatori, apparecchi per il riscaldamento e il raffreddamento, prodotti per l'illuminazione, televisori, asciugatrici, computer, trasformatori di potenza, aspirapolvere, alimentatori esterni e frigoriferi.
Le normative non si applicano ai prodotti di seconda mano, a meno che non siano stati importati da un'area geografica diversa dall'UE e dal Regno Unito.
Le Normative di etichettatura energetica dell'UE e le Normative sull'informazione in materia di energia del Regno Unito stabiliscono obblighi per fornitori e rivenditori.
Sei considerato un "Fornitore" se sei un produttore con sede nel Regno Unito, un rappresentante autorizzato di un produttore con sede al di fuori del Regno Unito, o un importatore che importa un prodotto da un'area geografica diversa dalla Gran Bretagna. Per maggiori informazioni sull'importazione in NI, consulta la sezione "Irlanda del Nord" riportata di seguito.
Sei considerato un "Rivenditore" se vendi, anche con patto di riscatto, o affitti prodotti connessi all'energia oppure se mostri tali prodotti a clienti o installatori nel corso di un'attività commerciale, sia dietro pagamento che a titolo gratuito.
Tutti i prodotti connessi all'energia devono mostrare le etichette su una scala che va dalla A (maggiore efficienza) alla G (minore efficienza). Tieni presente che la scala dalla A alla G sostituisce la classificazione precedente che andava dalla A+++ alla G, utilizzata sino al 2017. Le etichette antecedenti al 2017 verranno gradualmente "convertite" alla nuova scala. Come previsto, questa modifica sarà recepita nel Regno Unito anche a seguito della Brexit.
I prodotti connessi all'energia devono essere corredati da un foglio informativo sul prodotto. Per alcuni tipi di prodotti, vi sono specifici regolamenti relativi all'etichettatura energetica (tra cui televisori, asciugatrici, computer e servizi).
Generalmente, i fornitori di prodotti connessi all'energia sono tenuti ad adottare le seguenti misure. Per determinati prodotti potrebbero essere applicati requisiti aggiuntivi. Ti consigliamo di consultare sempre le normative specifiche.
Generalmente, i rivenditori di prodotti connessi all'energia devono adottare le seguenti misure. Per determinati prodotti potrebbero essere applicati requisiti aggiuntivi. Ti consigliamo di consultare sempre le normative specifiche.
Se sei un fornitore o un rivenditore, devi intraprendere azioni individuali o in collaborazione con l'Ufficio del governo per la sicurezza e gli standard dei prodotti o con il Dipartimento del governo britannico incaricato delle norme di commercializzazione (in Gran Bretagna) e con il Dipartimento degli affari economici (in Irlanda del Nord) al fine di risolvere qualsiasi problema di non conformità.
Irlanda del Nord
Tieni presente che il 1° gennaio 2021 è entrato in vigore il Protocollo dell'Irlanda del Nord, ai sensi del quale le regole che si applicano in NI sono diverse. Nello specifico, i venditori sono tenuti a rispettare le seguenti indicazioni:
I rappresentanti autorizzati possono risiedere in NI o nell'UE. A partire dal 16 luglio 2021, entreranno in vigore nuove norme ai sensi del Regolamento UE 2019/1020 e, qualora nella catena di distribuzione non vi sia alcun soggetto in grado di espletare le funzioni di conformità, le aziende potrebbero essere tenute a nominare una persona responsabile che svolga tale mansione nell'UE o in NI. Ulteriori indicazioni sulle nuove norme saranno rese disponibili dal governo britannico.
BREXIT: Linee guida del governo britannico
Il governo britannico ha pubblicato delle linee guida sulla vendita di prodotti in GB e NI, in vigore a partire dal 1° gennaio 2021. Queste indicazioni forniscono informazioni a fornitori e rivenditori sui requisiti di conformità, tra cui:
Ti invitiamo a leggere tali regole con attenzione (link di seguito), insieme a qualsiasi altra indicazione del governo britannico che possa applicarsi ai tuoi prodotti. Ti invitiamo a contattare un consulente legale per qualsiasi dubbio in merito alle leggi e ai regolamenti applicabili ai tuoi prodotti a partire dal 1° gennaio 2021.
Le linee guida relative alla Brexit per GB e NI sono disponibili qui:
Per maggiori informazioni sui requisiti di etichettatura energetica, ti invitiamo a consultare le Linee guida del governo britannico:
Inoltre, ti invitiamo a consultare le Linee guida del governo britannico sui requisiti di conformità per la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica che si applicheranno in loco dopo la Brexit, a partire dal 1° gennaio 2021:
Per maggiori informazioni sulle norme di conformità dei prodotti del Regno Unito consulta il sito web Business Companion: