Il Regolamento 1107/2009 (il "Regolamento sui prodotti fitosanitari") stabilisce le regole per l'autorizzazione, la vendita, l'utilizzo ed il controllo dei prodotti fitosanitari ("PPP", i quali sono il tipo più comune di pesticidi), tra le altre cose, all'interno dell'Unione Europea.
È tua responsabilità rispettare il Regolamento sui prodotti fitosanitari. I contenuti di questa pagina sono da intendersi a uso esclusivamente informativo. Non costituiscono consulenza di natura legale. In caso di dubbi o domande sui regolamenti e le normative applicabili ai tuoi prodotti, ti consigliamo di rivolgerti al tuo consulente legale. A tal proposito, ti ricordiamo che il Regolamento sui prodotti fitosanitari ha effetto diretto, ma gli Stati membri sono responsabili di farlo rispettare e definire eventuali sanzioni.
I PPP sono "pesticidi" che proteggono le coltivazioni o le piante auspicabili o utili. Un esempio comune di PPP è il diserbante.
Per essere un PPP, il prodotto deve contenere almeno uno dei principi attivi elencati e deve avere una delle seguenti funzioni:
I PPP vengono utilizzati principalmente nel settore agricolo, ma possono anche essere utilizzati nella silvicoltura, nell'orticoltura, nelle aree ludiche e nel giardinaggio.
Il PPP deve essere registrato nel relativo Stato membro prima di poter essere venduto. Il PPP non può essere registrato nel caso in cui contenga principi attivi non autorizzati.
I PPP devono essere imballati in modo da ridurre al minimo le probabilità di essere confusi con alimenti, bevande o foraggio. L'imballaggio deve inoltre contenere elementi che sconsigliano o prevengono il consumo dei PPP.
Le etichette PPP devono essere conformi sia al Regolamento CLP (Regolamento 1272/2008) (che comprende il Sistema globale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS)) che al regolamento 547/2011 (sui requisiti di etichettatura per i PPP). I requisiti di cui al Regolamento 547/2011 comprendono le seguenti informazioni nell'etichettatura:
I PPP generalmente necessitano di consigli di prudenza inclusi sul prodotto, i quali possono variare in base al tipo di PPP. Consulta il Regolamento 547/2011 per maggiori dettagli.
Nota che potrebbero esserci specifici requisiti linguistici per i PPP stabiliti dagli Stati membri a livello nazionale. Inoltre, devi accertarti di rispettare tutti gli eventuali requisiti pubblicitari dei PPP applicabili.
I produttori, fornitori, distributori, importatori ed esportatori di PPP devono tenere un registro di tali PPP per almeno 5 anni. Le informazioni pertinenti contenute in questi registri devono essere rese disponibili all'autorità competente su richiesta.
Visita i seguenti siti web per maggiori informazioni sul Regolamento sui prodotti fitosanitari: