Seller Forums
Sign in
Sign in
imgSign in
imgSign in
user profile
Seller_TF1H0nGJ4KgVF

Calcolo IVA nelle commissioni

Buongiorno venditori,

da qualche giorno noto che nelle commissioni Amazon per ogni vendita viene considerata l'IVA al 22% che prima non trovavo. E' cambiato qualcosa? Posso fare qualcosa?

428 views
16 replies
Tags:Shipping costs
02
Reply
user profile
Seller_TF1H0nGJ4KgVF

Calcolo IVA nelle commissioni

Buongiorno venditori,

da qualche giorno noto che nelle commissioni Amazon per ogni vendita viene considerata l'IVA al 22% che prima non trovavo. E' cambiato qualcosa? Posso fare qualcosa?

Tags:Shipping costs
02
428 views
16 replies
Reply
16 replies
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg

Oltre agli avvisi ci sono decine di discussioni in merito sul forum.

Dal primo agosto verrà emessa una fattura unica con IVA esposta per pubblicità, commissioni e logistica.

Ne consegue che dal 1 agosto le comissioni saranno gravate da IVA 22%.

20
user profile
Seller_3W5JaYsaD64ld

Anche noi abbiamo notato questa cosa...se guardi la transazione di un prodotto venduto in qs giorni, oltre alla commissione del 15.45% in evidenza c'è una voce "TAX" che corrisponde al 22% della commissione, quindi immaginiamo essere l'iva che dal 1 agosto sarà applicata sulle commissioni..... ma allora perché se oggi faccio la stessa cosa con un prodotto venduto il 1 di marzo, evidenziata c'è la stessa TAX ????????

00
user profile
Minerva_Amazon

Ciao @Seller_TF1H0nGJ4KgVF!

Ti lascio il link alla News pubblicata sul forum: Contratti Amazon UE/UK e trattamento IVA: aggiornamento importante.

Lascio inoltre alcune informazioni utili prese dalla pagina Domande frequenti sulle modifiche ai servizi di vendita e al trattamento IVA:

Se la tua attività è registrata in Germania, Francia, Italia, Spagna, Regno Unito, Paesi Bassi, Polonia, Belgio o Svezia, riceverai le fatture dalla filiale AEU del paese in cui ha sede la tua attività. Di conseguenza, si applicano le regole IVA locali e l'IVA verrà addebitata sulle tariffe Amazon, ove richiesto dalla legge. Generalmente, l'IVA versata può essere recuperata con la dichiarazione IVA. A tal proposito, ti consigliamo di consultare il tuo consulente fiscale, che saprà fornirti maggiori informazioni sul recupero dell'IVA in base alla normativa del paese in cui ha sede la tua attività.

Sono un venditore con sede in un paese in cui è presente una filiale di AEU. Cosa comporterà per me questa modifica?

A partire dal 1° agosto 2024, per i venditori con sede in un paese in cui è presente una filiale AEU cambierà quanto segue:

  • I contratti online che attualmente risultano stipulati in Seller Central con ASE passeranno ad AEU.
  • Le fatture per i servizi forniti da Amazon saranno emesse da AEU e non più da ASE.
  • Poiché le fatture per i servizi Amazon verranno emesse dalla filiale AEU del paese in cui è registrata l'attività del venditore, le tariffe e le commissioni Amazon saranno soggette ai regimi IVA locali, ove richiesto per legge.

Come spiegato da @Seller_N0wmSLaCzLggg in Italia l'aliquota ordinaria è del 22%

10
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE

Pensavo che era un problema mio , mi era già successo .. lo scorso anno ma poi dopo qualche giorno avevo risolto aggiornando tutti i dati , non si può più vendere qui ... io che sono forfettario .. come lo recupero sto 22% in più ?? Aumento tutto ... se vendo ci devo guadagnare ... se no venderò solo su ebay ...

20
user profile
Seller_G6Nh3cooXZXfQ

post.sinceramente non vedo dove sta il problema?!?

L.iva da pagare è sempre la stessa

La differenza è che avete meno fondi disponibili a ogni vendita perché amazon addebita l iva a ogni vendita.

Ma la stessa sara recuperata mese per mese e quindi si versa mena iva

20
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE

Tra l'altro ... quando rimborsi paghi un pò più di quando incassi ... non so a voi a me sta capitando cosi ... signor megadirettore Amazon vuole pure un pezzo di ano ??

00
Follow this discussion to be notified of new activity
user profile
Seller_TF1H0nGJ4KgVF

Calcolo IVA nelle commissioni

Buongiorno venditori,

da qualche giorno noto che nelle commissioni Amazon per ogni vendita viene considerata l'IVA al 22% che prima non trovavo. E' cambiato qualcosa? Posso fare qualcosa?

428 views
16 replies
Tags:Shipping costs
02
Reply
user profile
Seller_TF1H0nGJ4KgVF

Calcolo IVA nelle commissioni

Buongiorno venditori,

da qualche giorno noto che nelle commissioni Amazon per ogni vendita viene considerata l'IVA al 22% che prima non trovavo. E' cambiato qualcosa? Posso fare qualcosa?

Tags:Shipping costs
02
428 views
16 replies
Reply
user profile

Calcolo IVA nelle commissioni

by Seller_TF1H0nGJ4KgVF

Buongiorno venditori,

da qualche giorno noto che nelle commissioni Amazon per ogni vendita viene considerata l'IVA al 22% che prima non trovavo. E' cambiato qualcosa? Posso fare qualcosa?

Tags:Shipping costs
02
428 views
16 replies
Reply
16 replies
16 replies
Quick filters
Sort by
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg

Oltre agli avvisi ci sono decine di discussioni in merito sul forum.

Dal primo agosto verrà emessa una fattura unica con IVA esposta per pubblicità, commissioni e logistica.

Ne consegue che dal 1 agosto le comissioni saranno gravate da IVA 22%.

20
user profile
Seller_3W5JaYsaD64ld

Anche noi abbiamo notato questa cosa...se guardi la transazione di un prodotto venduto in qs giorni, oltre alla commissione del 15.45% in evidenza c'è una voce "TAX" che corrisponde al 22% della commissione, quindi immaginiamo essere l'iva che dal 1 agosto sarà applicata sulle commissioni..... ma allora perché se oggi faccio la stessa cosa con un prodotto venduto il 1 di marzo, evidenziata c'è la stessa TAX ????????

00
user profile
Minerva_Amazon

Ciao @Seller_TF1H0nGJ4KgVF!

Ti lascio il link alla News pubblicata sul forum: Contratti Amazon UE/UK e trattamento IVA: aggiornamento importante.

Lascio inoltre alcune informazioni utili prese dalla pagina Domande frequenti sulle modifiche ai servizi di vendita e al trattamento IVA:

Se la tua attività è registrata in Germania, Francia, Italia, Spagna, Regno Unito, Paesi Bassi, Polonia, Belgio o Svezia, riceverai le fatture dalla filiale AEU del paese in cui ha sede la tua attività. Di conseguenza, si applicano le regole IVA locali e l'IVA verrà addebitata sulle tariffe Amazon, ove richiesto dalla legge. Generalmente, l'IVA versata può essere recuperata con la dichiarazione IVA. A tal proposito, ti consigliamo di consultare il tuo consulente fiscale, che saprà fornirti maggiori informazioni sul recupero dell'IVA in base alla normativa del paese in cui ha sede la tua attività.

Sono un venditore con sede in un paese in cui è presente una filiale di AEU. Cosa comporterà per me questa modifica?

A partire dal 1° agosto 2024, per i venditori con sede in un paese in cui è presente una filiale AEU cambierà quanto segue:

  • I contratti online che attualmente risultano stipulati in Seller Central con ASE passeranno ad AEU.
  • Le fatture per i servizi forniti da Amazon saranno emesse da AEU e non più da ASE.
  • Poiché le fatture per i servizi Amazon verranno emesse dalla filiale AEU del paese in cui è registrata l'attività del venditore, le tariffe e le commissioni Amazon saranno soggette ai regimi IVA locali, ove richiesto per legge.

Come spiegato da @Seller_N0wmSLaCzLggg in Italia l'aliquota ordinaria è del 22%

10
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE

Pensavo che era un problema mio , mi era già successo .. lo scorso anno ma poi dopo qualche giorno avevo risolto aggiornando tutti i dati , non si può più vendere qui ... io che sono forfettario .. come lo recupero sto 22% in più ?? Aumento tutto ... se vendo ci devo guadagnare ... se no venderò solo su ebay ...

20
user profile
Seller_G6Nh3cooXZXfQ

post.sinceramente non vedo dove sta il problema?!?

L.iva da pagare è sempre la stessa

La differenza è che avete meno fondi disponibili a ogni vendita perché amazon addebita l iva a ogni vendita.

Ma la stessa sara recuperata mese per mese e quindi si versa mena iva

20
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE

Tra l'altro ... quando rimborsi paghi un pò più di quando incassi ... non so a voi a me sta capitando cosi ... signor megadirettore Amazon vuole pure un pezzo di ano ??

00
Follow this discussion to be notified of new activity
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg

Oltre agli avvisi ci sono decine di discussioni in merito sul forum.

Dal primo agosto verrà emessa una fattura unica con IVA esposta per pubblicità, commissioni e logistica.

Ne consegue che dal 1 agosto le comissioni saranno gravate da IVA 22%.

20
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg

Oltre agli avvisi ci sono decine di discussioni in merito sul forum.

Dal primo agosto verrà emessa una fattura unica con IVA esposta per pubblicità, commissioni e logistica.

Ne consegue che dal 1 agosto le comissioni saranno gravate da IVA 22%.

20
Reply
user profile
Seller_3W5JaYsaD64ld

Anche noi abbiamo notato questa cosa...se guardi la transazione di un prodotto venduto in qs giorni, oltre alla commissione del 15.45% in evidenza c'è una voce "TAX" che corrisponde al 22% della commissione, quindi immaginiamo essere l'iva che dal 1 agosto sarà applicata sulle commissioni..... ma allora perché se oggi faccio la stessa cosa con un prodotto venduto il 1 di marzo, evidenziata c'è la stessa TAX ????????

00
user profile
Seller_3W5JaYsaD64ld

Anche noi abbiamo notato questa cosa...se guardi la transazione di un prodotto venduto in qs giorni, oltre alla commissione del 15.45% in evidenza c'è una voce "TAX" che corrisponde al 22% della commissione, quindi immaginiamo essere l'iva che dal 1 agosto sarà applicata sulle commissioni..... ma allora perché se oggi faccio la stessa cosa con un prodotto venduto il 1 di marzo, evidenziata c'è la stessa TAX ????????

00
Reply
user profile
Minerva_Amazon

Ciao @Seller_TF1H0nGJ4KgVF!

Ti lascio il link alla News pubblicata sul forum: Contratti Amazon UE/UK e trattamento IVA: aggiornamento importante.

Lascio inoltre alcune informazioni utili prese dalla pagina Domande frequenti sulle modifiche ai servizi di vendita e al trattamento IVA:

Se la tua attività è registrata in Germania, Francia, Italia, Spagna, Regno Unito, Paesi Bassi, Polonia, Belgio o Svezia, riceverai le fatture dalla filiale AEU del paese in cui ha sede la tua attività. Di conseguenza, si applicano le regole IVA locali e l'IVA verrà addebitata sulle tariffe Amazon, ove richiesto dalla legge. Generalmente, l'IVA versata può essere recuperata con la dichiarazione IVA. A tal proposito, ti consigliamo di consultare il tuo consulente fiscale, che saprà fornirti maggiori informazioni sul recupero dell'IVA in base alla normativa del paese in cui ha sede la tua attività.

Sono un venditore con sede in un paese in cui è presente una filiale di AEU. Cosa comporterà per me questa modifica?

A partire dal 1° agosto 2024, per i venditori con sede in un paese in cui è presente una filiale AEU cambierà quanto segue:

  • I contratti online che attualmente risultano stipulati in Seller Central con ASE passeranno ad AEU.
  • Le fatture per i servizi forniti da Amazon saranno emesse da AEU e non più da ASE.
  • Poiché le fatture per i servizi Amazon verranno emesse dalla filiale AEU del paese in cui è registrata l'attività del venditore, le tariffe e le commissioni Amazon saranno soggette ai regimi IVA locali, ove richiesto per legge.

Come spiegato da @Seller_N0wmSLaCzLggg in Italia l'aliquota ordinaria è del 22%

10
user profile
Minerva_Amazon

Ciao @Seller_TF1H0nGJ4KgVF!

Ti lascio il link alla News pubblicata sul forum: Contratti Amazon UE/UK e trattamento IVA: aggiornamento importante.

Lascio inoltre alcune informazioni utili prese dalla pagina Domande frequenti sulle modifiche ai servizi di vendita e al trattamento IVA:

Se la tua attività è registrata in Germania, Francia, Italia, Spagna, Regno Unito, Paesi Bassi, Polonia, Belgio o Svezia, riceverai le fatture dalla filiale AEU del paese in cui ha sede la tua attività. Di conseguenza, si applicano le regole IVA locali e l'IVA verrà addebitata sulle tariffe Amazon, ove richiesto dalla legge. Generalmente, l'IVA versata può essere recuperata con la dichiarazione IVA. A tal proposito, ti consigliamo di consultare il tuo consulente fiscale, che saprà fornirti maggiori informazioni sul recupero dell'IVA in base alla normativa del paese in cui ha sede la tua attività.

Sono un venditore con sede in un paese in cui è presente una filiale di AEU. Cosa comporterà per me questa modifica?

A partire dal 1° agosto 2024, per i venditori con sede in un paese in cui è presente una filiale AEU cambierà quanto segue:

  • I contratti online che attualmente risultano stipulati in Seller Central con ASE passeranno ad AEU.
  • Le fatture per i servizi forniti da Amazon saranno emesse da AEU e non più da ASE.
  • Poiché le fatture per i servizi Amazon verranno emesse dalla filiale AEU del paese in cui è registrata l'attività del venditore, le tariffe e le commissioni Amazon saranno soggette ai regimi IVA locali, ove richiesto per legge.

Come spiegato da @Seller_N0wmSLaCzLggg in Italia l'aliquota ordinaria è del 22%

10
Reply
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE

Pensavo che era un problema mio , mi era già successo .. lo scorso anno ma poi dopo qualche giorno avevo risolto aggiornando tutti i dati , non si può più vendere qui ... io che sono forfettario .. come lo recupero sto 22% in più ?? Aumento tutto ... se vendo ci devo guadagnare ... se no venderò solo su ebay ...

20
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE

Pensavo che era un problema mio , mi era già successo .. lo scorso anno ma poi dopo qualche giorno avevo risolto aggiornando tutti i dati , non si può più vendere qui ... io che sono forfettario .. come lo recupero sto 22% in più ?? Aumento tutto ... se vendo ci devo guadagnare ... se no venderò solo su ebay ...

20
Reply
user profile
Seller_G6Nh3cooXZXfQ

post.sinceramente non vedo dove sta il problema?!?

L.iva da pagare è sempre la stessa

La differenza è che avete meno fondi disponibili a ogni vendita perché amazon addebita l iva a ogni vendita.

Ma la stessa sara recuperata mese per mese e quindi si versa mena iva

20
user profile
Seller_G6Nh3cooXZXfQ

post.sinceramente non vedo dove sta il problema?!?

L.iva da pagare è sempre la stessa

La differenza è che avete meno fondi disponibili a ogni vendita perché amazon addebita l iva a ogni vendita.

Ma la stessa sara recuperata mese per mese e quindi si versa mena iva

20
Reply
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE

Tra l'altro ... quando rimborsi paghi un pò più di quando incassi ... non so a voi a me sta capitando cosi ... signor megadirettore Amazon vuole pure un pezzo di ano ??

00
user profile
Seller_YEwRmRuLDfORE

Tra l'altro ... quando rimborsi paghi un pò più di quando incassi ... non so a voi a me sta capitando cosi ... signor megadirettore Amazon vuole pure un pezzo di ano ??

00
Reply
Follow this discussion to be notified of new activity