TRUFFATO dal [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso], si è preso una macchina da 900 euro e fa reclamo, situazione SCANDALOSA!!!
Buon pomeriggio,
la situazione su amazon sta degenerando di giorno in giorno, con i "clienti" che sono ormai assimilabili a ladri e borseggiatori. Fra i tanti AZ che ogni giorno aprono con scuse inventate (per esempio sbagliano a comprare e fanno reclamo dicendo che hanno ricevuto l'articolo sbagliato per colpa mia) oggi è arrivato quello del [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso], un tizio che merita una denuncia per direttissima. Adesso vi racconto:
Qualche settimana fa mi compra una macchina del caffè da quasi 900 euro; la spedisco subito all'indirizzo scritto (presso un bar) e qualche giorno dopo apre una richiesta di reso (senza scrivermi o contattarmi) con motivazione "articolo difettoso - non fa il caffè". Gli scrivo subito dicendo che per qualsiasi problema può portarla a un centro assistenza De'Longhi dato che è in garanzia. Nessuna risposta e dopo qualche giorno ancora il corriere mi porta il reso: la scatola esterna all'interno della quale avevo messo la macchina nella sua confezione originale era la stessa, ma subito ci siamo accorti di qualcosa di strano. La scatola era leggerissima. Abbiamo aperto al scatola e dentro abbiamo trovato la sorpresa: una macchinetta piccola dal valore di non più di 150 euro al posto di quella da noi spedita, per di più col bollino di MediaWorld sulla confezione.
[Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso] è chiara: telefoniamo al simpatico acquirente e quello che succede è questo: il tipo, con accento e parlata identica a quella del [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso] dei film di De Sica e co. ci dice che a lui queste cose non interessano, che per lui, che è a capo di una grossa società, sono [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso], che se abbiamo ricevuto una cosa diversa chissenefrega, che lui ha i collaboratori che lui sopra e lui sotto. Quando facciamo presente che possiamo sporgere denuncia per quanto accaduto il [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso] inizia a strillare di nuovo la sua filastrocca, che lui ha una società, che lui non si occupa di queste [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso], che chissenefrega ecc. ecc. Riattacchiamo col sangue al cervello intenti a denunciare.
Lui ritelefona urlando che gli abbiamo attaccato il faccia e che adesso è lui che mi denuncia per averlo minacciato di denuncia (sì esatto), che stava registrando la telefonata, che sarebbe andato dall'avvocato, che lui è a capo di una società, che è un cliente top di amazon con acquisti in media di 8000 euro al mese per la sua società (ho scoperto cercando info che è il fondatore di Match Music), che avrebbe parlato con amazon bla bla bla. Alla fine si calma un po' e dice che avrebbe sentito i suoi collaboratori.
Dopo 30 secondi mi arriva un messaggio da amazon nella chat col cliente in cui mi esortano a fare il rimborso COMPLETO perché il RESO RISULTA ARRIVATO A ME. Io faccio 8 euro di rimborso (il minimo che potessi fare) perché TRUFFATO dal [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso].
Oggi, a distanza di quanto, 2 settimane?, apre l'AZ.
ordine: 402-8974859-8183538
Aiutatemi a non essere ulteriormente truffato perché a questo giro non ci passo sopra: questo tipo ha la macchina da 900 euro e ora pretende indietro anche i soldi, MA SCHERZIAMO????????? SCHERZIAMO?????
TRUFFATO dal [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso], si è preso una macchina da 900 euro e fa reclamo, situazione SCANDALOSA!!!
Buon pomeriggio,
la situazione su amazon sta degenerando di giorno in giorno, con i "clienti" che sono ormai assimilabili a ladri e borseggiatori. Fra i tanti AZ che ogni giorno aprono con scuse inventate (per esempio sbagliano a comprare e fanno reclamo dicendo che hanno ricevuto l'articolo sbagliato per colpa mia) oggi è arrivato quello del [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso], un tizio che merita una denuncia per direttissima. Adesso vi racconto:
Qualche settimana fa mi compra una macchina del caffè da quasi 900 euro; la spedisco subito all'indirizzo scritto (presso un bar) e qualche giorno dopo apre una richiesta di reso (senza scrivermi o contattarmi) con motivazione "articolo difettoso - non fa il caffè". Gli scrivo subito dicendo che per qualsiasi problema può portarla a un centro assistenza De'Longhi dato che è in garanzia. Nessuna risposta e dopo qualche giorno ancora il corriere mi porta il reso: la scatola esterna all'interno della quale avevo messo la macchina nella sua confezione originale era la stessa, ma subito ci siamo accorti di qualcosa di strano. La scatola era leggerissima. Abbiamo aperto al scatola e dentro abbiamo trovato la sorpresa: una macchinetta piccola dal valore di non più di 150 euro al posto di quella da noi spedita, per di più col bollino di MediaWorld sulla confezione.
[Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso] è chiara: telefoniamo al simpatico acquirente e quello che succede è questo: il tipo, con accento e parlata identica a quella del [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso] dei film di De Sica e co. ci dice che a lui queste cose non interessano, che per lui, che è a capo di una grossa società, sono [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso], che se abbiamo ricevuto una cosa diversa chissenefrega, che lui ha i collaboratori che lui sopra e lui sotto. Quando facciamo presente che possiamo sporgere denuncia per quanto accaduto il [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso] inizia a strillare di nuovo la sua filastrocca, che lui ha una società, che lui non si occupa di queste [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso], che chissenefrega ecc. ecc. Riattacchiamo col sangue al cervello intenti a denunciare.
Lui ritelefona urlando che gli abbiamo attaccato il faccia e che adesso è lui che mi denuncia per averlo minacciato di denuncia (sì esatto), che stava registrando la telefonata, che sarebbe andato dall'avvocato, che lui è a capo di una società, che è un cliente top di amazon con acquisti in media di 8000 euro al mese per la sua società (ho scoperto cercando info che è il fondatore di Match Music), che avrebbe parlato con amazon bla bla bla. Alla fine si calma un po' e dice che avrebbe sentito i suoi collaboratori.
Dopo 30 secondi mi arriva un messaggio da amazon nella chat col cliente in cui mi esortano a fare il rimborso COMPLETO perché il RESO RISULTA ARRIVATO A ME. Io faccio 8 euro di rimborso (il minimo che potessi fare) perché TRUFFATO dal [Modificato dal moderatore - Commento Inappropriato Rimosso].
Oggi, a distanza di quanto, 2 settimane?, apre l'AZ.
ordine: 402-8974859-8183538
Aiutatemi a non essere ulteriormente truffato perché a questo giro non ci passo sopra: questo tipo ha la macchina da 900 euro e ora pretende indietro anche i soldi, MA SCHERZIAMO????????? SCHERZIAMO?????
9 replies
Seller_xVYVyHZT8Hq1R
Io faccio NOME e COGNOME DI QUESTO PEZZENTE, bisogna essere fregati così???
Seller_xVYVyHZT8Hq1R
@Minerva_Amazon @Morgana_Amazon @Simon_Amazon POTETE AIUTARMI???
Minerva_Amazon
Ciao @Seller_xVYVyHZT8Hq1R,
Ho controllato il reclamo e ti confermo che è stato chiuso il 2 aprile per mancata risposta del cliente!
Lo puoi confermare anche dalla notifica ricevuta nella stessa data.
Seller_poV5Y4JMqQMeM
Caro collega, so bene quello che stai provando, oramai è giornaliero... spudorati e senza pietà....
Per AMazon adesso la questione è chiusa, e questo magico cliente sicuramente nei prossimi giorni procederà nuovamente a fare la stessa cosa..
il problema è proprio questo, AMazon apre la via a questi morti di fame, e cerca di zittire il venditore con rimborsi per conto dello stesso, ma senza prelievo dal saldo....
cosa che puo' essere accettata, presto tutto questo verrà portato alla luce , perchè è giornaliero e in continuo aumento...
l'economia di amazon è a perdere.... e lo dimostrano tutti gli episodi che vengono segnalati nel forum, per non parlare di quelli non segnalati.....
la realtà è questa e nessuno puo' dire il contrario.... I CLIENTI che clienti non possono essere chiamati, fanno questo perchè amazon lo permette, se non lo permetteva questi semiclienti non esistevano, e non esisteva neanche amazon..
BUONA FORTUNA