Commissioni Amazon 2025: Impossibile Mantenere Prezzi Competitivi Sotto i €10
Vendo su Amazon da oltre quattro anni. Fino ad ora, per i prodotti venduti a meno di €10, la commissione era dell’8%. Tuttavia, da quattro anni i costi dei miei prodotti subiscono continui aumenti. Ora mi trovo costretto a superare la soglia dei €10 per prodotto, il che comporta un cambio drastico: Amazon applica una commissione del 15% per prodotti sopra i €10.
Per questa ragione, sono obbligato ad aumentare il prezzo del mio prodotto da €9,99 a €11,99, ovvero un incremento di €2,00 — ma con un guadagno netto di soli €0,50.
Esempio di calcolo per un prodotto venduto a €10,00
Prezzo di vendita: €10,00
Costo del prodotto: €3,00
Commissione Amazon (8%): €0,80
Commissione 22% su margine: €0,18
Costi FBA: €3,91
Commissione 22% su FBA: €0,86
IVA ridotta 10%: €1,00
Totale utile netto: circa €0,25
E questo senza considerare: Spedizione al magazzino, Costi di stoccaggio, Materiale da imballaggio (polistirolo, etichette, ecc.), Preparazione manuale dei pacchi, Ads
Conclusione: con la nuova soglia, per mantenere un margine minimo devo vendere a €11,99, ma anche così il profitto rimane limitato. È una sfida crescente per chi vende prodotti artigianali e tipici su Amazon.
Presto userò Amazon solo come vetrina se non verrà intrapresa alcuna azione.
Commissioni Amazon 2025: Impossibile Mantenere Prezzi Competitivi Sotto i €10
Vendo su Amazon da oltre quattro anni. Fino ad ora, per i prodotti venduti a meno di €10, la commissione era dell’8%. Tuttavia, da quattro anni i costi dei miei prodotti subiscono continui aumenti. Ora mi trovo costretto a superare la soglia dei €10 per prodotto, il che comporta un cambio drastico: Amazon applica una commissione del 15% per prodotti sopra i €10.
Per questa ragione, sono obbligato ad aumentare il prezzo del mio prodotto da €9,99 a €11,99, ovvero un incremento di €2,00 — ma con un guadagno netto di soli €0,50.
Esempio di calcolo per un prodotto venduto a €10,00
Prezzo di vendita: €10,00
Costo del prodotto: €3,00
Commissione Amazon (8%): €0,80
Commissione 22% su margine: €0,18
Costi FBA: €3,91
Commissione 22% su FBA: €0,86
IVA ridotta 10%: €1,00
Totale utile netto: circa €0,25
E questo senza considerare: Spedizione al magazzino, Costi di stoccaggio, Materiale da imballaggio (polistirolo, etichette, ecc.), Preparazione manuale dei pacchi, Ads
Conclusione: con la nuova soglia, per mantenere un margine minimo devo vendere a €11,99, ma anche così il profitto rimane limitato. È una sfida crescente per chi vende prodotti artigianali e tipici su Amazon.
Presto userò Amazon solo come vetrina se non verrà intrapresa alcuna azione.
4 replies
Seller_f8WGbBAYW6OTt
Con un netto di 0,25 e i resi sei gia in fallimento in partenza...se paghi il prodotto 3 euro ti mandano 5 resi e sei fallito... senza senso..
Seller_nKc2soCWnt7MG
sono d'accordo 100% anche il mio commercialista me lo ha fatto notare , e dopo aver assolto il costo per la attività ci sono tasse inps e altro cosa rimane ? ben poco
Seller_81QdV0XgYmbVN
ma perchè decidete di lavorare per Amazon? gestire in fbm no?
Seller_bgU4qfhSnleMi
vendere prodotti tra i 10 ed i 20 € su amazon corrisponde ad un buco nell'acqua. Bisognerebbe avere una platea di prodotti che vanno oltre i 40€ e magari qualche prodotto sotto i 15 per avere vendite e superare le valutazioni di Amazon ed avere algoritmi favorevoli.