MI HANNO RESO UN PRODOTTO IMITATO
buongiorno come posso salvaguardarmi dalle innumerevoli truffe che sto avendo?
mi è capitato che un cliente mi ha reso un occhiale usato come posso fare per salvaguardarmi da questa truffa dove aprendo un reclamo AZ amazon rimborsa sempre il cliente e io perdo i soldi
MI HANNO RESO UN PRODOTTO IMITATO
buongiorno come posso salvaguardarmi dalle innumerevoli truffe che sto avendo?
mi è capitato che un cliente mi ha reso un occhiale usato come posso fare per salvaguardarmi da questa truffa dove aprendo un reclamo AZ amazon rimborsa sempre il cliente e io perdo i soldi
4 replies
Seller_y4nNaIIQtZtOn
Ciao,
procedi con Immediata Querela nei confronti dell'acquirente per Truffa!!!
Vedrai che si farà sentire.....potrai quindi sempre ritirare la Querela per non farla arrivare a processo.
Fai presente il tutto ad Amazon.
Questi acquirenti furbi non devono vincerla.
MICHELE
Seller_TFShcLxc6MI0P
scusa ma "prodotto IMITATO" è una cosa diversa da "prodotto reso USATO"....
nel primo caso denuncia ai carabinieri: è un penale con più capi di accusa, lo rovini....
nel secondo caso, rientra nel regolamento che il cliente può restituire il prodotto "usato": puoi fotografare ed emettere rimborso parziale.
Seller_poV5Y4JMqQMeM
non c'è salvaguardia, se il cliente è seriale sa perfettamente come fare per ottenere il rimborso, l'unica cosa che puoi fare e provare in contestazione del reclamo ad amazon la truffa ricevuta.
ricevi i soldi indietro da amazon, il cliente rimane fedele ad amazon e il gioco è fatto.
brutto da dire ma è la verità, a noi è una battaglia giornaliera ormai,
lavoriamo piu' come servizio antifrode che servizio clienti al momento.
I furbetti in ogni caso ci sono e la piattaforma lo sa perfettamente, ma non avendo UMANI a gestire i casi , i bug sono molti e quindi i clienti truffatori seriali sanno perfettamente come procedere.
buone vendite a tutti
Seller_7xukwQm0rFmFy
E' inutile che ci meravigliamo del comportamento di Amazon che predilige e considera UNICAMENTE i clienti, a prescindere siano truffatori, imbroglioni e/o brava gente, è una cosa risaputa, lo sanno anche i cani. A questo punto, dimostrando tutte le prove necessarie, denunciare c/o le autorità competenti, senza se e senza ma, alla fine gli passa la voglia di fare il truffatore, anche perchè, come in questo caso, gli viene a costare non poco un paio di occhiali.